Il decesso di un congiunto oltre al dolore e alla confusione pone sulla nostra strada una serie di questioni di carattere pratico e vari oneri di natura burocratica. La prima cosa da valutare in questi casi è il luogo in cui è avvenuto il decesso: da esso derivano conseguenze molto diverse e bisognerà tenere comportamenti differenti. In genere, si considerano tre situazioni: decesso in abitazione privata, decesso in ospedale o istituto di cura e decesso in luogo pubblico o aperto al pubblico.
Non solo il luogo in cui si è verificato il decesso di un congiunto riveste importanza, ci sono anche molti obblighi cui è necessario far fronte per legge. A seguire, riportiamo le questioni principali.